google-site-verification: google8f794e7ffc2b77cb.html
EVENTI DEL CIBO A ROMA - ROME FODDIES EVENTS

Pagine

  • CIBO A ROMA - EATING IN ROME
  • LINKS
  • CORSI - COURSES
  • MOSTRE - ART HAPPENINGS
  • VIAGGI GRATIS - TRAVEL FOR FREE
  • VENICE FOR FREE
  • FLORENCE FOR FREE
  • ARTE E ARTIGIANATO ITALIANO - ITALIAN ART AND KRAFT
  • VARIE - MORE IN ROME
  • Home page

mercoledì 5 marzo 2014

DAL 6 AL 10 MARZO 2014 ROMA GRATIS - ROME FOR FREE


6 MARZO 2014

 

La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano

Dal 31 gennaio al 30 marzo mostra da non perdere

FUNWEEK

L'esposizione celebra una delle più importanti istituzioni culturali del Paese attraverso i sessanta anni della sua televisione e i novanta anni della sua radio.
La Rai ha portato il mondo in casa degli italiani, ha veicolato informazione, cultura e svago nelle case, esprimendo anche i sentimenti unitari della nazione e identificandosi con la sua crescita culturale e civile e custodisce i documenti più rappresentativi della storia del Paese.
L’obiettivo della mostra è raccontare la storia di un’istituzione e co


La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano


Info


Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma


Quando:
Dal 31/01/2014 al 30/03/2014
ntemporaneità.

Dal 31 gennaio al 30 marzo 2014
Lun-gio ore 9.30 – 19.30
Ven-sab-dom ore 9.30 – 20.30

Ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura











Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica.
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.






   Baci Perugina. Un amore italiano

Dal 13 febbraio al 23 marzo

funweek
Baci Perugina. Un amore italiano

Info

Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma

Quando:
Dal 13/02/2014 al 23/03/2014

Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra 'Baci Perugina. Un amore italiano'.

L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare al grande pubblico l’opportunità di conoscere le migliaia di sfaccettature che compongono una storia italiana, quella del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi, raccontando anche i passi che questo piccolo grande esempio del nostro “saper fare bene” ha compiuto all’estero, nonché le tante iniziative che ogni anno vengono realizzate dai Baci Perugina.
I Baci Perugina sono nati dal genio di Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni, figlio di Francesco; il disegno dei due innamorati che si baciano, ispirato alla nota opera di Francesco Hayez, è stato realizzato negli anni ’20 da Federico Seneca, esponente del Futurismo, ed è il simbolo di una particolare accortezza dei due imprenditori alla creazione di un prodotto che avrebbe fatto la storia. I cartigli, inizialmente ironici, poi diventati dei piccoli camei dedicati ai sentimenti d’amore, affetto e amicizia, sono stati un’altra piccola grande idea che ha consacrato i Baci Perugina a eccellenza del Made in Italy.


Complesso del Vittoriano
Ingresso gratuito
Orario: Tutti i giorni dalle 9.30 –19.30
Ultimo ingresso: 45 minuti prima dell’orario di chiusura



"Le donne lo sanno...quand'è primavera" - Settimana delle donne

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

funweek

Info

Promotore:
Associazione di promozione sociale Psicologos
Dove:
Via Paolo Paruta 24 Roma

Quando:
Dal 03/03/2014 al 08/03/2014
Sito:
http://www.associazionepsicologos.it

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

In omaggio la tessera annuale dell’associazione a tutte le donne che parteciperanno agli eventi.

Colloqui di consulenza psicologica gratuiti per donne

Centro di orientamento al lavoro
Colloqui gratuiti per facilitare l’inserimento o il re-inserimento nel mondo del lavoro


Esperienze di gruppo gratuite

Giovedì 6 marzo 16.00-18.00
Non solo mamme : laboratorio di condivisione per neomamme a contatto con la loro femminilità.

Giovedì 6 marzo 19.00-21.00
Voci di donne : gruppo di confronto sull’esperienza dell’essere donna.

Sabato 8 marzo 10.00-12.00
“Forma e Memoria”: laboratorio creativo con la creta per esprimere con le proprie mani quel che non è sempre facile dire a parole

Sabato 8 marzo 16.00-18.00
“Dar Voce alle Emozioni”: laboratorio di gruppo in cui far risuonare con la Voce il proprio essere donna.

E' richiesta la prenotazione
Contatti:
Associazione Psicologos
Via Paolo Paruta 24, 00179 Roma (Metro A Ponte Lungo, Bus 87)
associazione.psicologos@gmail.com
06.96849085 – 331.3902206
www.associazionepsicologos.it
https://www.facebook.com/AssociazionePsicologos

7 MARZO 2014
 

La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano

Dal 31 gennaio al 30 marzo mostra da non perdere

FUNWEEK

L'esposizione celebra una delle più importanti istituzioni culturali del Paese attraverso i sessanta anni della sua televisione e i novanta anni della sua radio.
La Rai ha portato il mondo in casa degli italiani, ha veicolato informazione, cultura e svago nelle case, esprimendo anche i sentimenti unitari della nazione e identificandosi con la sua crescita culturale e civile e custodisce i documenti più rappresentativi della storia del Paese.
L’obiettivo della mostra è raccontare la storia di un’istituzione e co


La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano


Info


Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma


Quando:
Dal 31/01/2014 al 30/03/2014
ntemporaneità.

Dal 31 gennaio al 30 marzo 2014
Lun-gio ore 9.30 – 19.30
Ven-sab-dom ore 9.30 – 20.30

Ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura











Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica.
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.






   Baci Perugina. Un amore italiano

Dal 13 febbraio al 23 marzo

funweek
Baci Perugina. Un amore italiano

Info

Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma

Quando:
Dal 13/02/2014 al 23/03/2014

Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra 'Baci Perugina. Un amore italiano'.

L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare al grande pubblico l’opportunità di conoscere le migliaia di sfaccettature che compongono una storia italiana, quella del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi, raccontando anche i passi che questo piccolo grande esempio del nostro “saper fare bene” ha compiuto all’estero, nonché le tante iniziative che ogni anno vengono realizzate dai Baci Perugina.
I Baci Perugina sono nati dal genio di Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni, figlio di Francesco; il disegno dei due innamorati che si baciano, ispirato alla nota opera di Francesco Hayez, è stato realizzato negli anni ’20 da Federico Seneca, esponente del Futurismo, ed è il simbolo di una particolare accortezza dei due imprenditori alla creazione di un prodotto che avrebbe fatto la storia. I cartigli, inizialmente ironici, poi diventati dei piccoli camei dedicati ai sentimenti d’amore, affetto e amicizia, sono stati un’altra piccola grande idea che ha consacrato i Baci Perugina a eccellenza del Made in Italy.


Complesso del Vittoriano
Ingresso gratuito
Orario: Tutti i giorni dalle 9.30 –19.30
Ultimo ingresso: 45 minuti prima dell’orario di chiusura



"Le donne lo sanno...quand'è primavera" - Settimana delle donne

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

funweek

Info

Promotore:
Associazione di promozione sociale Psicologos
Dove:
Via Paolo Paruta 24 Roma

Quando:
Dal 03/03/2014 al 08/03/2014
Sito:
http://www.associazionepsicologos.it

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

In omaggio la tessera annuale dell’associazione a tutte le donne che parteciperanno agli eventi.

Colloqui di consulenza psicologica gratuiti per donne

Centro di orientamento al lavoro
Colloqui gratuiti per facilitare l’inserimento o il re-inserimento nel mondo del lavoro


Esperienze di gruppo gratuite

Giovedì 6 marzo 16.00-18.00
Non solo mamme : laboratorio di condivisione per neomamme a contatto con la loro femminilità.

Giovedì 6 marzo 19.00-21.00
Voci di donne : gruppo di confronto sull’esperienza dell’essere donna.

Sabato 8 marzo 10.00-12.00
“Forma e Memoria”: laboratorio creativo con la creta per esprimere con le proprie mani quel che non è sempre facile dire a parole

Sabato 8 marzo 16.00-18.00
“Dar Voce alle Emozioni”: laboratorio di gruppo in cui far risuonare con la Voce il proprio essere donna.

E' richiesta la prenotazione
Contatti:
Associazione Psicologos
Via Paolo Paruta 24, 00179 Roma (Metro A Ponte Lungo, Bus 87)
associazione.psicologos@gmail.com
06.96849085 – 331.3902206
www.associazionepsicologos.it
https://www.facebook.com/AssociazionePsicologos

8 MARZO 2014
 

La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano

Dal 31 gennaio al 30 marzo mostra da non perdere

FUNWEEK

L'esposizione celebra una delle più importanti istituzioni culturali del Paese attraverso i sessanta anni della sua televisione e i novanta anni della sua radio.
La Rai ha portato il mondo in casa degli italiani, ha veicolato informazione, cultura e svago nelle case, esprimendo anche i sentimenti unitari della nazione e identificandosi con la sua crescita culturale e civile e custodisce i documenti più rappresentativi della storia del Paese.
L’obiettivo della mostra è raccontare la storia di un’istituzione e co


La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano


Info


Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma


Quando:
Dal 31/01/2014 al 30/03/2014
ntemporaneità.

Dal 31 gennaio al 30 marzo 2014
Lun-gio ore 9.30 – 19.30
Ven-sab-dom ore 9.30 – 20.30

Ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura











Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica.
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.






   Baci Perugina. Un amore italiano

Dal 13 febbraio al 23 marzo

funweek
Baci Perugina. Un amore italiano

Info

Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma

Quando:
Dal 13/02/2014 al 23/03/2014

Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra 'Baci Perugina. Un amore italiano'.

L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare al grande pubblico l’opportunità di conoscere le migliaia di sfaccettature che compongono una storia italiana, quella del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi, raccontando anche i passi che questo piccolo grande esempio del nostro “saper fare bene” ha compiuto all’estero, nonché le tante iniziative che ogni anno vengono realizzate dai Baci Perugina.
I Baci Perugina sono nati dal genio di Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni, figlio di Francesco; il disegno dei due innamorati che si baciano, ispirato alla nota opera di Francesco Hayez, è stato realizzato negli anni ’20 da Federico Seneca, esponente del Futurismo, ed è il simbolo di una particolare accortezza dei due imprenditori alla creazione di un prodotto che avrebbe fatto la storia. I cartigli, inizialmente ironici, poi diventati dei piccoli camei dedicati ai sentimenti d’amore, affetto e amicizia, sono stati un’altra piccola grande idea che ha consacrato i Baci Perugina a eccellenza del Made in Italy.


Complesso del Vittoriano
Ingresso gratuito
Orario: Tutti i giorni dalle 9.30 –19.30
Ultimo ingresso: 45 minuti prima dell’orario di chiusura



"Le donne lo sanno...quand'è primavera" - Settimana delle donne

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

funweek

Info

Promotore:
Associazione di promozione sociale Psicologos
Dove:
Via Paolo Paruta 24 Roma

Quando:
Dal 03/03/2014 al 08/03/2014
Sito:
http://www.associazionepsicologos.it

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

In omaggio la tessera annuale dell’associazione a tutte le donne che parteciperanno agli eventi.

Colloqui di consulenza psicologica gratuiti per donne

Centro di orientamento al lavoro
Colloqui gratuiti per facilitare l’inserimento o il re-inserimento nel mondo del lavoro


Esperienze di gruppo gratuite

Giovedì 6 marzo 16.00-18.00
Non solo mamme : laboratorio di condivisione per neomamme a contatto con la loro femminilità.

Giovedì 6 marzo 19.00-21.00
Voci di donne : gruppo di confronto sull’esperienza dell’essere donna.

Sabato 8 marzo 10.00-12.00
“Forma e Memoria”: laboratorio creativo con la creta per esprimere con le proprie mani quel che non è sempre facile dire a parole

Sabato 8 marzo 16.00-18.00
“Dar Voce alle Emozioni”: laboratorio di gruppo in cui far risuonare con la Voce il proprio essere donna.

E' richiesta la prenotazione
Contatti:
Associazione Psicologos
Via Paolo Paruta 24, 00179 Roma (Metro A Ponte Lungo, Bus 87)
associazione.psicologos@gmail.com
06.96849085 – 331.3902206
www.associazionepsicologos.it
https://www.facebook.com/AssociazionePsicologos

La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano

Dal 31 gennaio al 30 marzo mostra da non perdere

FUNWEEK


L'esposizione celebra una delle più importanti istituzioni culturali del Paese attraverso i sessanta anni della sua televisione e i novanta anni della sua radio.
La Rai ha portato il mondo in casa degli italiani, ha veicolato informazione, cultura e svago nelle case, esprimendo anche i sentimenti unitari della nazione e identificandosi con la sua crescita culturale e civile e custodisce i documenti più rappresentativi della storia del Paese.
L’obiettivo della mostra è raccontare la storia di un’istituzione e co



La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano


Info


Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma


Quando:
Dal 31/01/2014 al 30/03/2014
ntemporaneità.

Dal 31 gennaio al 30 marzo 2014

Lun-gio ore 9.30 – 19.30
Ven-sab-dom ore 9.30 – 20.30

Ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura












Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale


Info


Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96


Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm


- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica.
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org



Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.






   Baci Perugina. Un amore italiano

Dal 13 febbraio al 23 marzo

funweek
Baci Perugina. Un amore italiano


Info


Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma


Quando:
Dal 13/02/2014 al 23/03/2014


Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra 'Baci Perugina. Un amore italiano'.

L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare al grande pubblico l’opportunità di conoscere le migliaia di sfaccettature che compongono una storia italiana, quella del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi, raccontando anche i passi che questo piccolo grande esempio del nostro “saper fare bene” ha compiuto all’estero, nonché le tante iniziative che ogni anno vengono realizzate dai Baci Perugina.

I Baci Perugina sono nati dal genio di Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni, figlio di Francesco; il disegno dei due innamorati che si baciano, ispirato alla nota opera di Francesco Hayez, è stato realizzato negli anni ’20 da Federico Seneca, esponente del Futurismo, ed è il simbolo di una particolare accortezza dei due imprenditori alla creazione di un prodotto che avrebbe fatto la storia. I cartigli, inizialmente ironici, poi diventati dei piccoli camei dedicati ai sentimenti d’amore, affetto e amicizia, sono stati un’altra piccola grande idea che ha consacrato i Baci Perugina a eccellenza del Made in Italy.


Complesso del Vittoriano

Ingresso gratuito
Orario: Tutti i giorni dalle 9.30 –19.30
Ultimo ingresso: 45 minuti prima dell’orario di chiusura




"Le donne lo sanno...quand'è primavera" - Settimana delle donne

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

funweek


Info

Promotore:
Associazione di promozione sociale Psicologos
Dove:
Via Paolo Paruta 24 Roma

Quando:
Dal 03/03/2014 al 08/03/2014
Sito:
http://www.associazionepsicologos.it


Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

In omaggio la tessera annuale dell’associazione a tutte le donne che parteciperanno agli eventi.

Colloqui di consulenza psicologica gratuiti per donne

Centro di orientamento al lavoro
Colloqui gratuiti per facilitare l’inserimento o il re-inserimento nel mondo del lavoro


Esperienze di gruppo gratuite

Giovedì 6 marzo 16.00-18.00
Non solo mamme : laboratorio di condivisione per neomamme a contatto con la loro femminilità.

Giovedì 6 marzo 19.00-21.00
Voci di donne : gruppo di confronto sull’esperienza dell’essere donna.

Sabato 8 marzo 10.00-12.00
“Forma e Memoria”: laboratorio creativo con la creta per esprimere con le proprie mani quel che non è sempre facile dire a parole

Sabato 8 marzo 16.00-18.00
“Dar Voce alle Emozioni”: laboratorio di gruppo in cui far risuonare con la Voce il proprio essere donna.

E' richiesta la prenotazione
Contatti:
Associazione Psicologos
Via Paolo Paruta 24, 00179 Roma (Metro A Ponte Lungo, Bus 87)
associazione.psicologos@gmail.com
06.96849085 – 331.3902206
www.associazionepsicologos.it
https://www.facebook.com/AssociazionePsicologos

LA DONNA E L'ARTE (creatività ed altro)

Sabato 8 Marzo dalle 16.00 alle ore 19.00

funweek
LA DONNA E L'ARTE (creatività ed altro)

Info

Promotore:
Ingegno&Impegno - Associazione a promozione sociale
Dove:
Piazza Benti Bulgarelli n. 56 Roma

Quando:
Dal 08/03/2014 al 08/03/2014
Orario:
Dalle 16 alle 19.00
Sito:
https://www.facebook.com/events/416682268477772/?ref_newsfeed_story_type=regular

'Associazione Ingegno&Impegno ti inivita a partecipare all'Open Day che si terrà a Roma il giorno 8 marzo 2014 presso il Bar Oasi Del Freddo, Piazza Benti Bulgarelli n. 56 Roma.
L'evento si svolgerà dalle 16.00 alle ore 19.00.

Effettueremo a presentazione dei corsi che si svolgeranno nel mese di marzo perchè un oggetto fatto a mano contiene la tua idea ed è unica, ed esprime il sentimento positivo di chi lo realizza.

E' un'occasione per imparare l'Arte del Recupero e avvicinarsi alla cutura dell'Eco-sostenibilità, potrete dare una nuova vita agli oggetti che avevate dimenticato di possedere, odore di restauro per la casa di città e per quella al mare o in montagna.

Pertanto se sei una creativa o lo vuoi diventare vienici a trovare. Troverai tante amiche con le quali condividere i tuoi hobby ti insegneremo varie tecniche con le quali potrai realizzare vari lavoretti che potrai utilizzare per te stessa o per un domani creare un secondo lavoro.

Tii aspettiamo e se vuoi porta anche le tue amiche.


9 MARZO 2014

Mostra-Mercato 'La Fiera del Lago'

Domenica 9 Marzo dalle 9 alle 19 - funweek

Mostra-Mercato 'La Fiera del Lago'

Info

Promotore:
Roberto papes
Dove:
Via Colle Nocello 15 Guidonia

Quando:
Dal 09/03/2014 al 09/03/2014
Orario:
09.00 alle 19.00
Sito:
http://www.fattoriadinonnapatty.it

Fiera-Mercato Artigianale a pochi Km da Roma, all'interno del bellissimo agriturismo "Fattoria di Nonna Patty" a Guidonia, una tenuta di 4 ettari con parco naturale e lago.

Ingresso gratuito, stand artigianali, artistici,prodotti agricoli,musica live, giochi gonfiabili ed intrattenimento per bambini, spettacoli esibizioni di danza e di moda, esibizioni acrobatiche di aeromodellismo sul lago.

Una giornata per tutta la famiglia da passare tra divertimento, shopping e relax.

Dalle ore 09.00 alle 19.00. Ingresso gratuito, Area Pic-nic attrezzata , Ristorante,bar paninoteca , servizi e parcheggio.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano

Dal 31 gennaio al 30 marzo mostra da non perdere

FUNWEEK

L'esposizione celebra una delle più importanti istituzioni culturali del Paese attraverso i sessanta anni della sua televisione e i novanta anni della sua radio.
La Rai ha portato il mondo in casa degli italiani, ha veicolato informazione, cultura e svago nelle case, esprimendo anche i sentimenti unitari della nazione e identificandosi con la sua crescita culturale e civile e custodisce i documenti più rappresentativi della storia del Paese.
L’obiettivo della mostra è raccontare la storia di un’istituzione e co


La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano


Info


Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma


Quando:
Dal 31/01/2014 al 30/03/2014
ntemporaneità.

Dal 31 gennaio al 30 marzo 2014
Lun-gio ore 9.30 – 19.30
Ven-sab-dom ore 9.30 – 20.30

Ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura











Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica.
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.






   Baci Perugina. Un amore italiano

Dal 13 febbraio al 23 marzo

funweek
Baci Perugina. Un amore italiano

Info

Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma

Quando:
Dal 13/02/2014 al 23/03/2014

Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra 'Baci Perugina. Un amore italiano'.

L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare al grande pubblico l’opportunità di conoscere le migliaia di sfaccettature che compongono una storia italiana, quella del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi, raccontando anche i passi che questo piccolo grande esempio del nostro “saper fare bene” ha compiuto all’estero, nonché le tante iniziative che ogni anno vengono realizzate dai Baci Perugina.
I Baci Perugina sono nati dal genio di Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni, figlio di Francesco; il disegno dei due innamorati che si baciano, ispirato alla nota opera di Francesco Hayez, è stato realizzato negli anni ’20 da Federico Seneca, esponente del Futurismo, ed è il simbolo di una particolare accortezza dei due imprenditori alla creazione di un prodotto che avrebbe fatto la storia. I cartigli, inizialmente ironici, poi diventati dei piccoli camei dedicati ai sentimenti d’amore, affetto e amicizia, sono stati un’altra piccola grande idea che ha consacrato i Baci Perugina a eccellenza del Made in Italy.


Complesso del Vittoriano
Ingresso gratuito
Orario: Tutti i giorni dalle 9.30 –19.30
Ultimo ingresso: 45 minuti prima dell’orario di chiusura



"Le donne lo sanno...quand'è primavera" - Settimana delle donne

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

funweek

Info

Promotore:
Associazione di promozione sociale Psicologos
Dove:
Via Paolo Paruta 24 Roma

Quando:
Dal 03/03/2014 al 08/03/2014
Sito:
http://www.associazionepsicologos.it

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

In omaggio la tessera annuale dell’associazione a tutte le donne che parteciperanno agli eventi.

Colloqui di consulenza psicologica gratuiti per donne

Centro di orientamento al lavoro
Colloqui gratuiti per facilitare l’inserimento o il re-inserimento nel mondo del lavoro


Esperienze di gruppo gratuite

Giovedì 6 marzo 16.00-18.00
Non solo mamme : laboratorio di condivisione per neomamme a contatto con la loro femminilità.

Giovedì 6 marzo 19.00-21.00
Voci di donne : gruppo di confronto sull’esperienza dell’essere donna.

Sabato 8 marzo 10.00-12.00
“Forma e Memoria”: laboratorio creativo con la creta per esprimere con le proprie mani quel che non è sempre facile dire a parole

Sabato 8 marzo 16.00-18.00
“Dar Voce alle Emozioni”: laboratorio di gruppo in cui far risuonare con la Voce il proprio essere donna.

E' richiesta la prenotazione
Contatti:
Associazione Psicologos
Via Paolo Paruta 24, 00179 Roma (Metro A Ponte Lungo, Bus 87)
associazione.psicologos@gmail.com
06.96849085 – 331.3902206
www.associazionepsicologos.it
https://www.facebook.com/AssociazionePsicologos

10 MARZO 2014
 

La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano

Dal 31 gennaio al 30 marzo mostra da non perdere

FUNWEEK

L'esposizione celebra una delle più importanti istituzioni culturali del Paese attraverso i sessanta anni della sua televisione e i novanta anni della sua radio.
La Rai ha portato il mondo in casa degli italiani, ha veicolato informazione, cultura e svago nelle case, esprimendo anche i sentimenti unitari della nazione e identificandosi con la sua crescita culturale e civile e custodisce i documenti più rappresentativi della storia del Paese.
L’obiettivo della mostra è raccontare la storia di un’istituzione e co


La RAI racconta l'Italia, mostra al Vittoriano


Info


Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma


Quando:
Dal 31/01/2014 al 30/03/2014
ntemporaneità.

Dal 31 gennaio al 30 marzo 2014
Lun-gio ore 9.30 – 19.30
Ven-sab-dom ore 9.30 – 20.30

Ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura











Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica.
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.






   Baci Perugina. Un amore italiano

Dal 13 febbraio al 23 marzo

funweek
Baci Perugina. Un amore italiano

Info

Dove:
Complesso del Vittoriano Via di San Pietro in Carcere Roma

Quando:
Dal 13/02/2014 al 23/03/2014

Dal 13 febbraio al 23 marzo 2014 il Complesso del Vittoriano (Ala Brasini) ospita la mostra 'Baci Perugina. Un amore italiano'.

L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare al grande pubblico l’opportunità di conoscere le migliaia di sfaccettature che compongono una storia italiana, quella del cioccolatino più famoso al mondo, dal 1922 a oggi, raccontando anche i passi che questo piccolo grande esempio del nostro “saper fare bene” ha compiuto all’estero, nonché le tante iniziative che ogni anno vengono realizzate dai Baci Perugina.
I Baci Perugina sono nati dal genio di Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni, figlio di Francesco; il disegno dei due innamorati che si baciano, ispirato alla nota opera di Francesco Hayez, è stato realizzato negli anni ’20 da Federico Seneca, esponente del Futurismo, ed è il simbolo di una particolare accortezza dei due imprenditori alla creazione di un prodotto che avrebbe fatto la storia. I cartigli, inizialmente ironici, poi diventati dei piccoli camei dedicati ai sentimenti d’amore, affetto e amicizia, sono stati un’altra piccola grande idea che ha consacrato i Baci Perugina a eccellenza del Made in Italy.


Complesso del Vittoriano
Ingresso gratuito
Orario: Tutti i giorni dalle 9.30 –19.30
Ultimo ingresso: 45 minuti prima dell’orario di chiusura



"Le donne lo sanno...quand'è primavera" - Settimana delle donne

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

funweek

Info

Promotore:
Associazione di promozione sociale Psicologos
Dove:
Via Paolo Paruta 24 Roma

Quando:
Dal 03/03/2014 al 08/03/2014
Sito:
http://www.associazionepsicologos.it

Da lunedì 3 marzo a sabato 8 marzo

In omaggio la tessera annuale dell’associazione a tutte le donne che parteciperanno agli eventi.

Colloqui di consulenza psicologica gratuiti per donne

Centro di orientamento al lavoro
Colloqui gratuiti per facilitare l’inserimento o il re-inserimento nel mondo del lavoro


Esperienze di gruppo gratuite

Giovedì 6 marzo 16.00-18.00
Non solo mamme : laboratorio di condivisione per neomamme a contatto con la loro femminilità.

Giovedì 6 marzo 19.00-21.00
Voci di donne : gruppo di confronto sull’esperienza dell’essere donna.

Sabato 8 marzo 10.00-12.00
“Forma e Memoria”: laboratorio creativo con la creta per esprimere con le proprie mani quel che non è sempre facile dire a parole

Sabato 8 marzo 16.00-18.00
“Dar Voce alle Emozioni”: laboratorio di gruppo in cui far risuonare con la Voce il proprio essere donna.

E' richiesta la prenotazione
Contatti:
Associazione Psicologos
Via Paolo Paruta 24, 00179 Roma (Metro A Ponte Lungo, Bus 87)
associazione.psicologos@gmail.com
06.96849085 – 331.3902206
www.associazionepsicologos.it
https://www.facebook.com/AssociazionePsicologos


VARIE  2014

 
  1. GIORGIO TAVE 

  2.  tutto Gratis per SEO, Social Network e Web ...

  3. http://www.giorgiotave.it/

 
Pubblicato da Unknown alle 13:30
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 8 marzo giorno delle donne, free museum in Rome, G. Tave web binar

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

CHEF A DOMICILIO NON LA SOLITA CENA

CHI SONO

CHI SONO

FACEBOOK

FACEBOOK
EVENTI GRATIS A ROMA

ROMA GRATIS

ROMA GRATIS
TWITTER

ROME'S FOODIE EVENTS

ROME'S FOODIE EVENTS
EVENTI DEL CIBO A ROMA

Translate

Visualizzazioni totali

NATALE DI ROMA

NATALE DI ROMA
Gruppo storico romano

The art of the brick Roma

The art of the brick Roma
mostra Lego Roma

FABLAB ROMA MAKERS

FABLAB ROMA MAKERS

tutorial google

tutorial google

MOBILITA' PROFESSIONALE EUROPA

MOBILITA' PROFESSIONALE EUROPA
EURES

siamo anche su flickr

siamo anche su flickr

puoi trovarci su wordpress

puoi trovarci su wordpress

Follow us - Seguici su Facebook

siamo anche su pinterest

siamo anche su pinterest

stumbleupon

stumbleupon

artigianato italiano

artigianato italiano
google Italia

Kublai

Kublai

finanziami il tuo futuro

finanziami il tuo futuro
crowdfunding

incontri e scambi tra imprenditori esteri

incontri e scambi tra imprenditori esteri
Access2Italy

contro la strage delle idee

contro la strage delle idee
tutela e salvaguardia delle idee

culturability

culturability

THE ENGLISH THEATRE OF ROME

THE ENGLISH THEATRE OF ROME
FORMERLY KNOWN AS OFF NIGHT REPERTORY

CORSI GRATUITI

CORSI GRATUITI
COMUNE DI ROMA

premio per la cultura

premio per la cultura

produzioni dal basso

produzioni dal basso
CROWDFUNDING

lavori creativi

lavori creativi

scopri perchè i fast food uccidono

scopri perchè i fast food uccidono
vedi il video "super size me"

non sprecare sito web

non sprecare sito web
consigli per non sprecare

e book gratuiti

e book gratuiti

il sito del baratto

il sito del baratto

VOLONTARIATO

VOLONTARIATO
LAZIO

Roma natura

Roma natura

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

parco dell'appia antica

parco dell'appia antica

informazioni Roma capitale

informazioni Roma capitale

rete di gruppi di acquisto

rete di gruppi di acquisto
Lazio

migliaia di ricette

24800 RICETTE gratis

Termini da ricercare:

Dove fare la ricerca:

regione Lazio

regione Lazio
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse.

turismo

turismo

beni culturali

beni culturali

cultura internazionale

cultura internazionale

RICETTE

25.000 RICETTE

Ricerca per Portata

creative commons

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

provincia di Roma

provincia di Roma

concorso arte

concorso arte
che realizza occupazione

radio pubblica amministrazione

radio pubblica amministrazione

camera di commercio

camera di commercio
copyright house. Tema Semplice. Powered by Blogger.

contro la povertà

contro la povertà
contro l'ingiustizia

biblioteche

biblioteche

musei comunali

musei comunali

governo italiano

governo italiano