google-site-verification: google8f794e7ffc2b77cb.html
EVENTI DEL CIBO A ROMA - ROME FODDIES EVENTS

Pagine

  • CIBO A ROMA - EATING IN ROME
  • LINKS
  • CORSI - COURSES
  • MOSTRE - ART HAPPENINGS
  • VIAGGI GRATIS - TRAVEL FOR FREE
  • VENICE FOR FREE
  • FLORENCE FOR FREE
  • ARTE E ARTIGIANATO ITALIANO - ITALIAN ART AND KRAFT
  • VARIE - MORE IN ROME
  • Home page

venerdì 11 aprile 2014

DAL 11 AL 15 APRILE 2014 ROMA GRATIS – ROME FOR FREE



11 APRILE 2014

Concerto all'Ara Coeli: la Via Crucis

Venerdi 11 Aprile alle 18

Concerto all'Ara Coeli: la Via Crucis


Dove:
S. Maria all'Ara Coeli Roma

Quando:
11/04/2014
Orario:
18.00

0

0

0

0

Funweek - Venerdi 11 Aprile alle 18
Ingresso Libero
Prima esecuzione a Roma dell`opera di Marco Lo Muscio “Via Crucis”
Musiche di: Andreas Kneller, Johann Sebastian Bach, Roberto Fulvi, Marco Lo Muscio
MARCO LO MUSCIO Organo
con la partecipazione di MANUELA FARINA Soprano  
ENIO MARFOLI  Oboe

 

 

 

 

Made in Market l'artigianato entra nel mercato

Venerdì 11 Aprile dalle 9 alle 19

Made in Market - l'artigianato entra nel mercato


Promotore:
Made in Market

Dove:
Via Catania 70 roma

Quando:
Dal 11/04/2014 al 11/04/2014
Orario:
dalle 9 alle 19
Sito:
http://www.facebook.com/madeinmarket

20

1

0

2

Si inaugura Venerdì 11 Aprile il primo mercatino artigianale nel mercato di quartiere.

Immaginate di entrare in un mercato ortofrutticolo, investiti da colori, profumi, sapori dei frutti freschi della terra, della verdura più genuina che ci sia, spezie, aromi esotici.

Immaginate di entrarvi e poter scegliere tra la vasta quantità e varietà dei migliori prodotti alimentari proposti con l’acquolina in bocca che aumenta pensando alle gustosissime ricette che potrete preparare.

Continuate a camminare e immaginate ora di trovarvi sui banchi una serie di prodotti artigianali dalle piu vaste categorie merceologiche: accessori moda, abbigliamento, arredo, antiquariato tutti di alta qualità e dal ‘’gusto’’ tutto italiano.
Adesso aprite gli occhi ed entrate!
IN PROGRAMMA
*ore 9,00 - apertura al pubblico (fino alle 19,00)

*dalle 10,00 - Dimostrazione di cucito LaBrioche lab (Ilaria Castiello)

*ore 10,30 - laboratorio riciclo creativo ''Dalla Carta al Pacchetto'' a cura di Le insolite cose

* dalle ore 12,00 alle 14,00 - brunch libero dal sapore semplice e unico dei frutti freschi della terra

*ore 15,00 - Presentazione ''il Maternage naturale'' (tutto per i bebè e i neo genitori) a cura di coop. Capohorn

*ore 16,30 - laboratorio riciclo creativo ''Dalla Carta al Pacchetto'' a cura di Le insolite cose

*dalle ore 17,00 alle 18,30 - Aperitivo libero e djset

*ore 18 - Presentazione Campagna di Sensibilizzazione ''Ti Conviene Raccoglierla'' e partnership con YouRec

***
Dalle ore 10,00 LABRIOCHE LAB (Ilaria Castiello) cucirà per voi dissacranti ex-voto con stoffe colorate, merletti e piume.
Cuori sacri per amori appassionati, manine votive per artisti incompresi e altre anatomie sentimentali a scelta per voi.
Pezzi unici cuciti con amore, quasi dei piccoli riti magici per chi crede che si guarisca ridendoci su.
LaBrioche lab è anche colore e sogno e illustrazioni poetiche per bimbi veri e non.
Nella sua piccola bottega cosa ci preparerà?"

Alle ore 10,00 grazie al LABORATORIO DI RICICLO CREATIVO ''Dalla Carta al Pacchetto'' de Le insolite cose impareremo a realizzare in pochi minuti scatoline quadrate utilizzando carta di recupero: libri, giornali, riviste, dépliant, brochure, carta da pacchi ...
Con due fogli e un paio di forbici puoi creare una scatola con coperchio per i tuoi regali, dolcetti, monetine, tutto quello che vuoi!

Alle ore 15,00 caro neo genitore non perdere ''il MATERNAGE NATURALE'' a cura di coop. Capohorn.
Grazie alla loro esperienza sapranno consigliarti tutto per i bebè e la loro ''manutenzione'' al naturale. Da non perdere.

Alle ore 18 - Presentazione Campagna di Sensibilizzazione ''Ti Conviene Raccoglierla'' il punto raccolta di materiali di uso comune che grazie alla creatività degli artigiani diverranno opere uniche e buoni sconto e grazie alla partnership con YouRec anche ecomonete. (fb: ti conviene raccoglierla)

 

Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Da fine di Marzo ai primi di Aprile

funweek
Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Info

Dove:
Giardini dell'Eur - Laghetto dell'Eur Passeggiata del Giappone Roma

Quando:
Dal 18/03/2014 al 08/04/2014
Sito:
https://www.facebook.com/hanamiromalagodelleur

I Sakura si trovano al parco del Lago dell'Eur a Roma e sono stati donati dalla città di Tokyo. Sono stati piantati in occasione dell'inaugurazione della via "La Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi.

La fioritura
dei Sakura dura per poco tempo, comincia verso metà Marzo (di solito intorno al 20/24) fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone.

Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi Ciliegi, principalmente consumando in compagnia (con amici, pareti, colleghi, famigliari ecc...) un sostanzioso pic-nic all'ombra dei Sakura in fiore.

Di solito per il pic-nic si usa utilizzare un telo o tovaglia di plastica/PVC di colore azzurro (sono comuni teli o tovaglie o teli occhiellati di colore azzurro e si possono trovare nei negozi che vendono articoli per le feste, quindi anche cartolerie, in un Ferramenta ben fornito, in qualche negozio di tessili o di articoli per la casa o anche su qualche sito come eBay scrivendo sul motore di ricerca "tovaglia azzurra").

Chi vuole
può venire in Kimono o Yukata (Come spesso si usa fare in Giappone durante l'Hanami).

Un consiglio: quando andate al Lago dell'EUR per l'Hanami non fermatevi subito ai primi Sakura che vedete, perché ce ne sono diversi, sia intorno al lago che in altri punti all'interno e verso l'esterno del parco.


Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica. 
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.
  








12  APRILE 2014


La merologia - scienza esatta per conoscersi

 sabato 12 Aprile ore 19

 
 12 aprile 2014 alle ore 19 si terrà una conferenza gratuita di numerologia in via urbana 33.
La numerologia è una scienza esatta per conoscere il proprio carattere, i periodi più significativi della vita e le affinità di coppia... una opportunità unica per conoscersi.
Siete tutti invitati....




Cimitero del Verano, visite culturali gratuite

Sabato 12 e domenica 13 Aprile appuntamenti speciali al Verano

Cimitero del Verano, visite culturali gratuite


Dove:
Cimitero Monumentale del Verano Piazzale del Verano 1 Roma

Quando:
Dal 12/04/2014 al 13/04/2014
Sito:
http://www.cimitericapitolini.it

2

0

0

0

funweek - Il Cimitero Monumentale del Verano non è soltanto uno straordinario museo all’aperto ma è un grande libro dei ricordi di un’intera comunità. E attraverso questi ricordi è possibile tessere una rete di storie, in cui ogni nodo della trama rappresenta lo snodo di un percorso e di un racconto. Le vicende di singoli uomini e donne ricompongono sul piano delle vite vissute gli eventi, dal Risorgimento al Novecento; le trasformazioni sociali e culturali del ruolo della donna; lo sviluppo degli stili letterari, artistici e architettonici degli ultimi due secoli; l’avvento e le trasformazioni del cinema con la galleria di voci e volti che l’hanno vissuto da protagonisti. E tanti ricordi di romani e di una Roma in continuo cambiamento, eppure immutabile nella memoria collettiva. Sono visite gratuite, della durata media di 2 ore, guidate da personale specializzato. 
Le passeggiate tra i ricordi: gli itinerari
Sabato 12 aprile
Volti e memorie di Roma
Due secoli di storia e cultura della città eterna attraverso le vite dei Romani che maggiormente ne hanno impersonato la vena poetica e artistica, l'anima profonda. Ore 10.00
La città del Verano. Tre generazioni di architetti e urbanisti
La storia dell’architettura e dell’urbanistica dall’800 ai nostri giorni, narrata e testimoniata nella composita opera del Cimitero Monumentale del Verano, dalla sua fondazione al suo sviluppo novecentesco. Ore 12.00
Roma, le storie del cinema e dello spettacolo
La storia del cinema e dello spettacolo italiano narrata attraverso il ricordo dei suoi protagonisti. Registi, sceneggiatori, montatori, attori e doppiatori, cantanti e beniamini del piccolo schermo. Una rivisitazione originale della nostra memoria cinematografica e dello spettacolo e tanti ricordi di romani e di una Roma in continuo cambiamento, eppure immutabile nella memoria collettiva. Ore 15.00

  L’iniziativa culturale “Una passeggiata tra i ricordi” consiste in un programma annuale di visite guidate gratuite finalizzate alla valorizzazione del Cimitero Monumentale del Verano.
 •Sono visite gratuite, differenziate in 9 itinerari culturali.
•Ogni visita ha una durata media di 2 ore
•Le visite sono condotte da guide specializzate e sono audio-assistite con microfoni e cuffie
•Ogni visita è strutturata per accogliere un gruppo massimo di 30 persone
•È obbligatoria la prenotazione. Le prenotazioni sono aperte dal lunedì della settimana in cui avviene la visita
•Per prenotazioni: Call Center dei Cimiteri Capitolini 06 49236331/2/3/4 dal lunedì al sabato dalle 08.30 alle 14.00
•Il Punto d’incontro è presso il Gazebo delle Visite Guidate, allestito nell’ingresso principale del Cimitero Monumentale in Piazzale del Verano, 1
•In caso di condizioni metereologiche avverse AMA-Cimiteri Capitolini si riserva la facoltà di annullare le visite. Ogni variazione, se prevedibile, sarà comunicata sul sito

Modalità di partecipazione: Prenotazione obbligatoria, Visita gratuita
Call Center dei Cimiteri Capitolini 0039 06 49236331 / 2 / 3 / 4 dal lunedì al sabato dalle 08.30 alle 14.00

Mercato Monti, 12 e 13 Aprile

Due giorni di abbigliamento vintage e collezioni di giovani designer

Mercato Monti, 12 e 13 Aprile



Dove:
Radisson Blu es. Hotel – via Filippo Turati 171 (Metro A / VITTORIO EMANUELE) Roma


Quando:
Dal 12/04/2014 al 13/04/2014

Orario:
dalle 11 alle 22

Sito:
http://www.mercatomonti.com


1

0

0

0
mercatini roma

PRIL ISSUE

funweek - Ad Aprile MercatoMonti is going Bananas!
Per chi non lo sapesse, “Going Bananas” è un modo di dire che viene usato per interpretare le varie versioni del nostro ”uscire di testa”… E per inaugurare al meglio il mese di Aprile, MercatoMonti ha deciso di rivolgersi agli inventori e creatori di ciò che di più insolito e assurdo possa esserci in giro. Nel corso del mese daremo infatti il benvenuto a chi sa di aver inventato qualcosa di eccezionale, a chi è solito avere a che fare con l’insolito: chi solitamente si sente considerato un po’ matto, a MercatoMonti sarà accolto come mente illuminata, e le porposte più “Bananas” otterranno una postazione speciale e massima visibilità su tutti i canali social e web di MM.
E mentre continuiamo ad accogliere la candidature, quattro nuove weekend editions di MercatoMonti vi aspettano nel corso di tutto il mese, weekend di Pasqua del 19 e 20 Aprile compreso, come sempre in via Leonina 46 a Roma. Quattro nuovi Talents of the Month e 4 nuovi Service Express vi aspettano ogni weekend, per farvi scoprire inedite ed originali creazioni rigorosamente handmade. Prosegue inoltre la scoppiettante collaborazione con DaWanda Italia, che sarà presente al Mercato ogni fine settimana con un info-point e, a partire dal 12/13 Aprile ogni secondo weekend del mese, con una postazione speciale che sarà affidata ad un fortunato espositore “Selected By DaWanda”!
Vi aspettiamo dunque ogni sabato e domenica di Aprile dalle 10 alle 20 a MercatoMonti per il vostro shopping fuori di testa! Are you ready to Go Bananas?
MERCATOMONTI | APRILE 2014
Sabato 12 – Domenica 13
Sabato 19 – Domenica 20
Sabato 26 – Domenica 27
Free Entry dalle 10 alle 20
Via Leonina 46 (Metro B – CAVOUR) – Roma

_
Follow MM on
Instagram – www.instagram.com/mercatomonti/
Pinterest – www.pinterest.com/mercatomonti/
Twitter – www.twitter.com/MercatoMonti

Nordic Film Fest, dal 9 al 13 aprile

Dal 9 al 13 aprile la 3a edizione del Nordic Film Fest

Nordic Film Fest, dal 9 al 13 aprile



Dove:
Largo Marcello Mastroianni, 1 Roma


Quando:
Dal 09/04/2014 al 13/04/2014

Sito:
http://www.nordicfilmfestroma.com


46

0

0

0

funweek - Roma ospita da mercoledì 9 a domenica 13 aprile la terza edizione del Nordic Film Fest, rassegna che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma. La manifestazione di quest’anno seguirà tre temi principali per i quali è prevista la presenza anche di “testimonial” italiani che introdurranno le proiezioni: l’Avventura, l’Amore e la Memoria.

La rassegna durerà un giorno in più rispetto agli altri anni, per la prima volta avrà uno spazio la mattina dedicato ai “Film per l’infanzia” e una rassegna di “Visual Filmmaking/Video Art” e documentari a cura del Circolo Scandinavo.

 

 

 

Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Da fine di Marzo ai primi di Aprile

funweek
Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Info

Dove:
Giardini dell'Eur - Laghetto dell'Eur Passeggiata del Giappone Roma

Quando:
Dal 18/03/2014 al 08/04/2014
Sito:
https://www.facebook.com/hanamiromalagodelleur

I Sakura si trovano al parco del Lago dell'Eur a Roma e sono stati donati dalla città di Tokyo. Sono stati piantati in occasione dell'inaugurazione della via "La Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi.

La fioritura
dei Sakura dura per poco tempo, comincia verso metà Marzo (di solito intorno al 20/24) fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone.

Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi Ciliegi, principalmente consumando in compagnia (con amici, pareti, colleghi, famigliari ecc...) un sostanzioso pic-nic all'ombra dei Sakura in fiore.

Di solito per il pic-nic si usa utilizzare un telo o tovaglia di plastica/PVC di colore azzurro (sono comuni teli o tovaglie o teli occhiellati di colore azzurro e si possono trovare nei negozi che vendono articoli per le feste, quindi anche cartolerie, in un Ferramenta ben fornito, in qualche negozio di tessili o di articoli per la casa o anche su qualche sito come eBay scrivendo sul motore di ricerca "tovaglia azzurra").

Chi vuole
può venire in Kimono o Yukata (Come spesso si usa fare in Giappone durante l'Hanami).

Un consiglio: quando andate al Lago dell'EUR per l'Hanami non fermatevi subito ai primi Sakura che vedete, perché ce ne sono diversi, sia intorno al lago che in altri punti all'interno e verso l'esterno del parco.


Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica. 
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.










 13 APRILE 2014
 

La Pasqua del Macellaio 2014

Domenica 13 Aprile dalle 10

La Pasqua del Macellaio 2014


Dove:
Piazza della Quercia, 1 roma

Quando:
13/04/2014
Orario:
dalle 10

0

0

0

0
weekend roma

funweek - La Confraternita di Santa Maria della Quercia dei Macellai di Roma Ente Privato Onlus programma, nel rispetto di una consolidata e partecipata tradizione, “la Pasqua del Macellaio 2014”.

Il Sodalizio, fondato nel 1523 e validato con Bolla Papale 30 agosto 1532 da Clemente VII, è lieto di invitare  i cittadini romani alla cerimonia della Domenica delle Palme.

La manifestazione, cui prenderanno parte come nelle precedenti edizioni numerosi cittadini, si svolgerà -su disponibilità del Consiglio di Stato- nel cortile del prestigioso Palazzo Spada.

Nel contesto di una solenne funzione religiosa, celebrata da Mons. Francesco Viscome, e da Mons. Fabio dal Cin verrà officiata anche la benedizione delle Palme.

Alle ore 12.00, la Confraternita offrirà ai  presenti assaggi tipici della tradizionale colazione pasquale romana nella suggestiva Piazza della Quercia.

Tribute Band Franco Califano

Domenica 13 Aprilealle 21 - funweek

Tribute Band Franco Califano


Promotore:
angelo antonucci

Dove:
via di Monte Giordano 37 Roma

Quando:
Dal 13/04/2014 al 13/04/2014
Orario:
21
Sito:
https://www.facebook.com/events/521268531315262/521273014648147/?notif_t=like

0

0

0

Vintage Market al Circolo degli Artisti

Domenica 13 Aprile dalle 17

Vintage Market al Circolo degli Artisti


Dove:
CIRCOLO DEGLI ARTISTI Via Casilina Vecchia 42 Roma

Quando:
13/04/2014
Orario:
dalle 17:00
Sito:
http://www.circoloartisti.it

2

0

0

0
weekend roma

funweek
Domenica 13 aprile 2014 dalle ore 17.00

Facebook: I LOVE VINTAGE MARKET

Info: vintagemarketcircolo@gmail.com

POP CORN CORNER

Main room dj set: Mark Supermarket + Nic (FSNCPS)
___________________________________________________________________

Torna Domenica 13 aprile dalle ore 17.00 il tanto atteso “VINTAGE MARKET” al Circolo degli Artisti, l'appuntamento che ormai dal 2008 caratterizza le domeniche romane offrendo al pubblico non il comune “mercatino delle pulci”, ma una vero e proprio evento!

Un'area espositiva interna ed esterna di 1.500 mq nella suggestiva location del Circolo degli Artisti ai piedi dell'acquedotto Felice a due passi da San Giovanni e Pigneto.

Tutti gli espositori sono accuratamente selezionati e la merce proposta è varia: abiti ed accessori Vintage, artigianato, giovani stilisti, modernariato, collezionismo, vinili, libri, oggettistica per soddisfare i diversi gusti del pubblico.

Oltre 80 espositori provenienti da tutta Italia si riuniranno per vendere i loro abiti ed accessori, le loro produzioni di artigianato tutte all'insegna dello stile e della qualità per un pubblico fedelissimo e sempre più numeroso.

Tutto l'evento sarà “condito” dalle selezioni musicali dei Supermarket djs che in consolle mescoleranno sonorità più vintage fino ad arrivare alle nuove tendenze indietroniche/electropop.

Workshop Re(d)yMade
<< Per chi già cuce e chi invece ha sempre creduto che la macchina da cucire lavorasse per magia!>>
Insieme alle ragazze di Re(d)cycleLab imparerai le tecniche di base del cucito creativo e del recupero dei materiali. All’interno del Vintage Market del 9 febbraio sarà allestito uno spazio con macchine da cucire professionali e grazie allo starter kit e all’aiuto di Giorgia, Micaela e Nicoletta potrai realizzare UNA TUA CREAZIONE DA SFOGGIARE CON SODDISFAZIONE
Il workshop della durata di 1 ora si svolgerà in doppio turno, ore 17,30 e ore 19,30. Aperto a tutti (professionisti e principianti) Non sono richieste esperienza e abilità nel cucito.

RICHIESTA la prenotazione. quota d’iscrizione: 12 euro (starter kit e materiali compresi) per info e adesioni: info.redcyclelab@gmail.com


http://www.circoloartisti.it
http://www.facebook.com/circolodegliartisti

Cimitero del Verano, visite culturali gratuite

Sabato 12 e domenica 13 Aprile appuntamenti speciali al Verano

Cimitero del Verano, visite culturali gratuite


Dove:
Cimitero Monumentale del Verano Piazzale del Verano 1 Roma

Quando:
Dal 12/04/2014 al 13/04/2014
Sito:
http://www.cimitericapitolini.it

2

0

0

0

funweek - Il Cimitero Monumentale del Verano non è soltanto uno straordinario museo all’aperto ma è un grande libro dei ricordi di un’intera comunità. E attraverso questi ricordi è possibile tessere una rete di storie, in cui ogni nodo della trama rappresenta lo snodo di un percorso e di un racconto. Le vicende di singoli uomini e donne ricompongono sul piano delle vite vissute gli eventi, dal Risorgimento al Novecento; le trasformazioni sociali e culturali del ruolo della donna; lo sviluppo degli stili letterari, artistici e architettonici degli ultimi due secoli; l’avvento e le trasformazioni del cinema con la galleria di voci e volti che l’hanno vissuto da protagonisti. E tanti ricordi di romani e di una Roma in continuo cambiamento, eppure immutabile nella memoria collettiva. Sono visite gratuite, della durata media di 2 ore, guidate da personale specializzato. 
Le passeggiate tra i ricordi: gli itinerari

Domenica 13 aprile
Volti e memorie di Roma
Due secoli di storia e cultura della città eterna attraverso le vite dei Romani che maggiormente ne hanno impersonato la vena poetica e artistica, l'anima profonda. Ore 10.00
La cultura dei letterati al Verano. Poesia, narrativa e critica
Un grande libro dei ricordi attraverso il quale è possibile ripercorrere le tappe della letteratura italiana dall’ Ottocento al Novecento, riflesse nei versi dei protagonisti. Ore 12.00
Monumenti al Verano. Un Museo all’aperto
La storia dell’arte italiana tra Ottocento e Novecento si rispecchia nei monumenti del Verano, in continuo dialogo con i valori artistici e spirituali della Basilica di San Lorenzo fuori le Mura.Ore 15.00



L’iniziativa culturale “Una passeggiata tra i ricordi” consiste in un programma annuale di visite guidate gratuite finalizzate alla valorizzazione del Cimitero Monumentale del Verano.
 •Sono visite gratuite, differenziate in 9 itinerari culturali.
•Ogni visita ha una durata media di 2 ore
•Le visite sono condotte da guide specializzate e sono audio-assistite con microfoni e cuffie
•Ogni visita è strutturata per accogliere un gruppo massimo di 30 persone
•È obbligatoria la prenotazione. Le prenotazioni sono aperte dal lunedì della settimana in cui avviene la visita
•Per prenotazioni: Call Center dei Cimiteri Capitolini 06 49236331/2/3/4 dal lunedì al sabato dalle 08.30 alle 14.00
•Il Punto d’incontro è presso il Gazebo delle Visite Guidate, allestito nell’ingresso principale del Cimitero Monumentale in Piazzale del Verano, 1
•In caso di condizioni metereologiche avverse AMA-Cimiteri Capitolini si riserva la facoltà di annullare le visite. Ogni variazione, se prevedibile, sarà comunicata sul sito

Modalità di partecipazione: Prenotazione obbligatoria, Visita gratuita
Call Center dei Cimiteri Capitolini 0039 06 49236331 / 2 / 3 / 4 dal lunedì al sabato dalle 08.30 alle 14.00

 

Mercato Monti, 12 e 13 Aprile

Due giorni di abbigliamento vintage e collezioni di giovani designer

Mercato Monti, 12 e 13 Aprile


Dove:
Radisson Blu es. Hotel – via Filippo Turati 171 (Metro A / VITTORIO EMANUELE) Roma

Quando:
Dal 12/04/2014 al 13/04/2014
Orario:
dalle 11 alle 22
Sito:
http://www.mercatomonti.com

1

0

0

0
mercatini roma

PRIL ISSUE

Funweek - Ad Aprile MercatoMonti is going Bananas!
Per chi non lo sapesse, “Going Bananas” è un modo di dire che viene usato per interpretare le varie versioni del nostro ”uscire di testa”… E per inaugurare al meglio il mese di Aprile, MercatoMonti ha deciso di rivolgersi agli inventori e creatori di ciò che di più insolito e assurdo possa esserci in giro. Nel corso del mese daremo infatti il benvenuto a chi sa di aver inventato qualcosa di eccezionale, a chi è solito avere a che fare con l’insolito: chi solitamente si sente considerato un po’ matto, a MercatoMonti sarà accolto come mente illuminata, e le porposte più “Bananas” otterranno una postazione speciale e massima visibilità su tutti i canali social e web di MM.
E mentre continuiamo ad accogliere la candidature, quattro nuove weekend editions di MercatoMonti vi aspettano nel corso di tutto il mese, weekend di Pasqua del 19 e 20 Aprile compreso, come sempre in via Leonina 46 a Roma. Quattro nuovi Talents of the Month e 4 nuovi Service Express vi aspettano ogni weekend, per farvi scoprire inedite ed originali creazioni rigorosamente handmade. Prosegue inoltre la scoppiettante collaborazione con DaWanda Italia, che sarà presente al Mercato ogni fine settimana con un info-point e, a partire dal 12/13 Aprile ogni secondo weekend del mese, con una postazione speciale che sarà affidata ad un fortunato espositore “Selected By DaWanda”!
Vi aspettiamo dunque ogni sabato e domenica di Aprile dalle 10 alle 20 a MercatoMonti per il vostro shopping fuori di testa! Are you ready to Go Bananas?
MERCATOMONTI | APRILE 2014
Sabato 12 – Domenica 13
Sabato 19 – Domenica 20
Sabato 26 – Domenica 27
Free Entry dalle 10 alle 20
Via Leonina 46 (Metro B – CAVOUR) – Roma

_
Follow MM on
Instagram – www.instagram.com/mercatomonti/
Pinterest – www.pinterest.com/mercatomonti/
Twitter – www.twitter.com/MercatoMonti

Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Da fine di Marzo ai primi di Aprile

funweek
Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Info

Dove:
Giardini dell'Eur - Laghetto dell'Eur Passeggiata del Giappone Roma

Quando:
Dal 18/03/2014 al 08/04/2014
Sito:
https://www.facebook.com/hanamiromalagodelleur

I Sakura si trovano al parco del Lago dell'Eur a Roma e sono stati donati dalla città di Tokyo. Sono stati piantati in occasione dell'inaugurazione della via "La Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi.

La fioritura
dei Sakura dura per poco tempo, comincia verso metà Marzo (di solito intorno al 20/24) fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone.

Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi Ciliegi, principalmente consumando in compagnia (con amici, pareti, colleghi, famigliari ecc...) un sostanzioso pic-nic all'ombra dei Sakura in fiore.

Di solito per il pic-nic si usa utilizzare un telo o tovaglia di plastica/PVC di colore azzurro (sono comuni teli o tovaglie o teli occhiellati di colore azzurro e si possono trovare nei negozi che vendono articoli per le feste, quindi anche cartolerie, in un Ferramenta ben fornito, in qualche negozio di tessili o di articoli per la casa o anche su qualche sito come eBay scrivendo sul motore di ricerca "tovaglia azzurra").

Chi vuole
può venire in Kimono o Yukata (Come spesso si usa fare in Giappone durante l'Hanami).

Un consiglio: quando andate al Lago dell'EUR per l'Hanami non fermatevi subito ai primi Sakura che vedete, perché ce ne sono diversi, sia intorno al lago che in altri punti all'interno e verso l'esterno del parco.


Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica. 
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.


Nordic Film Fest, dal 9 al 13 aprile

Dal 9 al 13 aprile la 3a edizione del Nordic Film Fest

Nordic Film Fest, dal 9 al 13 aprile



Dove:
Largo Marcello Mastroianni, 1 Roma


Quando:
Dal 09/04/2014 al 13/04/2014

Sito:
http://www.nordicfilmfestroma.com


46

0

0

0

funweek - Roma ospita da mercoledì 9 a domenica 13 aprile la terza edizione del Nordic Film Fest, rassegna che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma. La manifestazione di quest’anno seguirà tre temi principali per i quali è prevista la presenza anche di “testimonial” italiani che introdurranno le proiezioni: l’Avventura, l’Amore e la Memoria.

La rassegna durerà un giorno in più rispetto agli altri anni, per la prima volta avrà uno spazio la mattina dedicato ai “Film per l’infanzia” e una rassegna di “Visual Filmmaking/Video Art” e documentari a cura del Circolo Scandinavo.
 14  APRILE 2014

Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Da fine di Marzo ai primi di Aprile

funweek
Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Info

Dove:
Giardini dell'Eur - Laghetto dell'Eur Passeggiata del Giappone Roma

Quando:
Dal 18/03/2014 al 08/04/2014
Sito:
https://www.facebook.com/hanamiromalagodelleur

I Sakura si trovano al parco del Lago dell'Eur a Roma e sono stati donati dalla città di Tokyo. Sono stati piantati in occasione dell'inaugurazione della via "La Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi.

La fioritura
dei Sakura dura per poco tempo, comincia verso metà Marzo (di solito intorno al 20/24) fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone.

Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi Ciliegi, principalmente consumando in compagnia (con amici, pareti, colleghi, famigliari ecc...) un sostanzioso pic-nic all'ombra dei Sakura in fiore.

Di solito per il pic-nic si usa utilizzare un telo o tovaglia di plastica/PVC di colore azzurro (sono comuni teli o tovaglie o teli occhiellati di colore azzurro e si possono trovare nei negozi che vendono articoli per le feste, quindi anche cartolerie, in un Ferramenta ben fornito, in qualche negozio di tessili o di articoli per la casa o anche su qualche sito come eBay scrivendo sul motore di ricerca "tovaglia azzurra").

Chi vuole
può venire in Kimono o Yukata (Come spesso si usa fare in Giappone durante l'Hanami).

Un consiglio: quando andate al Lago dell'EUR per l'Hanami non fermatevi subito ai primi Sakura che vedete, perché ce ne sono diversi, sia intorno al lago che in altri punti all'interno e verso l'esterno del parco.


Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica. 
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.

Nordic Film Fest, dal 9 al 13 aprile

Dal 9 al 13 aprile la 3a edizione del Nordic Film Fest

Nordic Film Fest, dal 9 al 13 aprile



Dove:
Largo Marcello Mastroianni, 1 Roma


Quando:
Dal 09/04/2014 al 13/04/2014

Sito:
http://www.nordicfilmfestroma.com


46

0

0

0

funweek - Roma ospita da mercoledì 9 a domenica 13 aprile la terza edizione del Nordic Film Fest, rassegna che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma. La manifestazione di quest’anno seguirà tre temi principali per i quali è prevista la presenza anche di “testimonial” italiani che introdurranno le proiezioni: l’Avventura, l’Amore e la Memoria.

La rassegna durerà un giorno in più rispetto agli altri anni, per la prima volta avrà uno spazio la mattina dedicato ai “Film per l’infanzia” e una rassegna di “Visual Filmmaking/Video Art” e documentari a cura del Circolo Scandinavo.
  
15 APRILE 2014
 

Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Da fine di Marzo ai primi di Aprile

funweek
Fioritura dei Ciliegi giapponesi al Laghetto dell'Eur

Info

Dove:
Giardini dell'Eur - Laghetto dell'Eur Passeggiata del Giappone Roma

Quando:
Dal 18/03/2014 al 08/04/2014
Sito:
https://www.facebook.com/hanamiromalagodelleur

I Sakura si trovano al parco del Lago dell'Eur a Roma e sono stati donati dalla città di Tokyo. Sono stati piantati in occasione dell'inaugurazione della via "La Passeggiata del Giappone" situata al parco, in presenza dell'allora primo ministro giapponese Nobusuke Kishi.

La fioritura
dei Sakura dura per poco tempo, comincia verso metà Marzo (di solito intorno al 20/24) fino i primi di Aprile quando iniziano a sfiorire e in questo periodo si festeggia la loro fioritura, come si usa fare in Giappone.

Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi Ciliegi, principalmente consumando in compagnia (con amici, pareti, colleghi, famigliari ecc...) un sostanzioso pic-nic all'ombra dei Sakura in fiore.

Di solito per il pic-nic si usa utilizzare un telo o tovaglia di plastica/PVC di colore azzurro (sono comuni teli o tovaglie o teli occhiellati di colore azzurro e si possono trovare nei negozi che vendono articoli per le feste, quindi anche cartolerie, in un Ferramenta ben fornito, in qualche negozio di tessili o di articoli per la casa o anche su qualche sito come eBay scrivendo sul motore di ricerca "tovaglia azzurra").

Chi vuole
può venire in Kimono o Yukata (Come spesso si usa fare in Giappone durante l'Hanami).

Un consiglio: quando andate al Lago dell'EUR per l'Hanami non fermatevi subito ai primi Sakura che vedete, perché ce ne sono diversi, sia intorno al lago che in altri punti all'interno e verso l'esterno del parco.


Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale fino al 13 dicembre 2014

Varie date apertura straordinaria delle antiche Scuderie Sabaude

Apertura del Museo delle Carrozze al Quirinale

Info

Dove:
Museo delle Carrozze al Quirinale Via della Dataria, 96

Quando:
25/01/2014
Sito:
http://www.quirinale.it/qrnw/statico/palazzo/collezioni/carrozze/accesso_museo.htm

- al Museo delle Carrozze del Quirinale.
Le Scuderie Sabaude sono situate all’interno del complesso del Quirinale nel grande Fabbricato edificato dall’arch. Antonio Cipolla nel 1874.L'ingresso è previsto da via della Dataria, 96.
La localizzazione degli spazi espositivi e l’attività quotidiana del Palazzo costringono a limitare l’accesso solo su prenotazione un sabato di ogni mese ad iniziare dal 25 gennaio 2014 con quattro turni per gruppi di 25 personealle ore 10.00, 10.30, 11.00 e 11.30
Le visite, guidate e gratuite, saranno effettuate dal personale della Presidenza della Repubblica.
Chiunque intenda partecipare alla visita deve richiedere l’autorizzazione al Segretariato Generale delle Presidenza della Repubblica, Servizio Patrimonio, via della Dataria 96, 00186 Roma, tramite l’apposito modulo allegato e scaricabile dal sito internet della Presidenza della Repubblica. 
La richiesta deve pervenire non oltre sette giorni dalla data della visita.
Gli appuntamenti vengono programmati in ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino ad esaurimento della disponibilità, e sono comunicati con messaggio di e-mail di conferma o, in alternativa, tramite posta ordinaria.
Il richiedente deve indicare i propri dati anagrafici corredati dagli estremi di un documento di riconoscimento valido. E’ necessario specificare un indirizzo di posta elettronica dove inviare la nota di risposta o, in alternativa, un indirizzo di posta ordinaria.
Le date in cui è possibile richiedere l’accesso al museo per il 2014 sono le seguenti:
 
Coppie/Paarungen - Cinema per 2 in 13 film
Rassegna cinematografica
21 novembre 2013 – 22 maggio 2014
Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, Roma
v.o. con sott. ital.
Ingresso libero
Info: Tel. +39 06 8440051
cineteca@rom.goethe.org


Celebri, innamorate, indivisibili, improbabili, “strane”: da sempre ingrediente decisivo del cinema, le coppie in tutte le loro forme sono le protagoniste della rassegna“Coppie/Paarungen – Cinema per 2 in 13 film”, proposta dal Goethe-Institut dal 21 novembre 2013 al 22 maggio 2014.

Nordic Film Fest, dal 9 al 13 aprile

Dal 9 al 13 aprile la 3a edizione del Nordic Film Fest


funweek - Roma ospita da mercoledì 9 a domenica 13 aprile la terza edizione del Nordic Film Fest, rassegna che nasce con l’intento di promuovere la cinematografia e la cultura dei Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia), a cura delle quattro ambasciate nordiche presenti in Italia e con la collaborazione del Circolo Scandinavo di Roma. La manifestazione di quest’anno seguirà tre temi principali per i quali è prevista la presenza anche di “testimonial” italiani che introdurranno le proiezioni: l’Avventura, l’Amore e la Memoria.

La rassegna durerà un giorno in più rispetto agli altri anni, per la prima volta avrà uno spazio la mattina dedicato ai “Film per l’infanzia” e una rassegna di “Visual Filmmaking/Video Art” e documentari a cura del Circolo Scandinavo.



VARIE  2014


 


  1. GIORGIO TAVE 

  2.  tutto Gratis per SEO, Social Network e Web ...

  3. http://www.giorgiotave.it/


 
Pubblicato da Unknown alle 06:04
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Auditorium del Goethe-Institut – Via Savoia 15, dal 9 al 13 aprile 2014, free in Rome, Giorgio tAVE TUTTO GRATIS PER SEO, la Via Crucis, Nordic Film Fest, Roma

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

CHEF A DOMICILIO NON LA SOLITA CENA

CHI SONO

CHI SONO

FACEBOOK

FACEBOOK
EVENTI GRATIS A ROMA

ROMA GRATIS

ROMA GRATIS
TWITTER

ROME'S FOODIE EVENTS

ROME'S FOODIE EVENTS
EVENTI DEL CIBO A ROMA

Translate

Visualizzazioni totali

NATALE DI ROMA

NATALE DI ROMA
Gruppo storico romano

The art of the brick Roma

The art of the brick Roma
mostra Lego Roma

FABLAB ROMA MAKERS

FABLAB ROMA MAKERS

tutorial google

tutorial google

MOBILITA' PROFESSIONALE EUROPA

MOBILITA' PROFESSIONALE EUROPA
EURES

siamo anche su flickr

siamo anche su flickr

puoi trovarci su wordpress

puoi trovarci su wordpress

Follow us - Seguici su Facebook

siamo anche su pinterest

siamo anche su pinterest

stumbleupon

stumbleupon

artigianato italiano

artigianato italiano
google Italia

Kublai

Kublai

finanziami il tuo futuro

finanziami il tuo futuro
crowdfunding

incontri e scambi tra imprenditori esteri

incontri e scambi tra imprenditori esteri
Access2Italy

contro la strage delle idee

contro la strage delle idee
tutela e salvaguardia delle idee

culturability

culturability

THE ENGLISH THEATRE OF ROME

THE ENGLISH THEATRE OF ROME
FORMERLY KNOWN AS OFF NIGHT REPERTORY

CORSI GRATUITI

CORSI GRATUITI
COMUNE DI ROMA

premio per la cultura

premio per la cultura

produzioni dal basso

produzioni dal basso
CROWDFUNDING

lavori creativi

lavori creativi

scopri perchè i fast food uccidono

scopri perchè i fast food uccidono
vedi il video "super size me"

non sprecare sito web

non sprecare sito web
consigli per non sprecare

e book gratuiti

e book gratuiti

il sito del baratto

il sito del baratto

VOLONTARIATO

VOLONTARIATO
LAZIO

Roma natura

Roma natura

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

parco dell'appia antica

parco dell'appia antica

informazioni Roma capitale

informazioni Roma capitale

rete di gruppi di acquisto

rete di gruppi di acquisto
Lazio

migliaia di ricette

24800 RICETTE gratis

Termini da ricercare:

Dove fare la ricerca:

regione Lazio

regione Lazio
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001. Le immagini inserite in questo blog sono tratte in massima parte da Internet: qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno subito rimosse.

turismo

turismo

beni culturali

beni culturali

cultura internazionale

cultura internazionale

RICETTE

25.000 RICETTE

Ricerca per Portata

creative commons

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

provincia di Roma

provincia di Roma

concorso arte

concorso arte
che realizza occupazione

radio pubblica amministrazione

radio pubblica amministrazione

camera di commercio

camera di commercio
copyright house. Tema Semplice. Powered by Blogger.

contro la povertà

contro la povertà
contro l'ingiustizia

biblioteche

biblioteche

musei comunali

musei comunali

governo italiano

governo italiano